Chi sono

Non conta solo la destinazione verso cui ti sposti ma il percorso che compi per raggiungerla.

I miei molteplici interessi verso l’arte, la letteratura e il teatro, mi hanno portata in varie direzioni. 

Mi sono laureata in storia dell’ arte all’ Università di Palermo e ho conseguito un master in Editoria presso La Sapienza di Roma, successivamente ho lavorato in una casa editrice e ho frequentato una scuola di recitazione. 

Nel 2014 è avvenuta quella che io chiamo la svolta: ho conseguito l’abilitazione di guida turistica presso la Regione Sicilia e da allora ho iniziato a scoprire un settore che mi ha appassionata sempre di più, anno dopo anno.

Dall’ unione delle mie svariate passioni è nato Sicily storytelling, il mio modo di raccontare la Sicilia attraverso una narrazione coinvolgente: poiché ciò che conta non è solo quello che si racconta ma soprattutto COME lo si racconta.

Seguimi

Se stai cercando un’esperienza personalizzata e adatta alle tue esigenze sei nel posto giusto. Sono una guida turistica abilitata presso la Regione Sicilia e possiedo un’esperienza decennale nel settore. 

Viaggiare è la mia passione e mi piace farlo con consapevolezza: posso offrirti le mie competenze per organizzare il tuo itinerario nel migliore dei modi. Posso consigliarti percorsi classici e alternativi, sentieri in natura, passeggiate in città e esplorazioni archeologiche.

Contattami se vuoi organizzare il tuo viaggio in Sicilia occidentale.

Perché Sicily Storytelling?

Sin dall’ antichità l’ essere umano ha sempre sentito l’ esigenza di raccontare storie

La narrazione era un modo per trasmettere la cultura e le credenze su cui un popolo si basava, così come il teatro era un rituale collettivo che rafforzava la coesione della comunità. 

I primi racconti venivano trasmessi oralmente da uomini appositamente specializzati nel narrare, i poemi omerici e le imprese eroiche di uomini e divinità venivano narrate nelle piazze dai cantastorie.

In Sicilia, quando non esisteva la TV, i pupari viaggiavano di paese in paese mettendo in scena nelle piazze le gesta dei paladini mentre la gente assisteva incantata al teatro dei pupi.

Raccontare è parte di noi e la narrazione è un elemento fondamentale nella vita degli uomini da sempre.

Da questa considerazione è nata Sicily Storytelling, la Sicilia narrata, potremmo tradurre, ovvero il mio desiderio di raccontare la storia di quest’isola e del Mediterraneo attraverso una narrazione coinvolgente.

Scopri tutti i tour

Lasciati ispirare per il tuo viaggio in Sicilia occidentale